Â
Due giorni per immergersi nella fotografia di paesaggio tra le meraviglie del sud Sardegna: uno dedicato interamente allo scatto, lâaltro alla
post-produzione.
Un workshop pensato per chi vuole fare un salto di qualitĂ , migliorando sia la parte tecnica che quella creativa del proprio processo fotografico.
Â
Â
đ Quando: 26 e 27 luglio 2025
đ Dove: Sud della Sardegna â location suggestive tra mare, rocce e luce perfetta
đ Durata: 2 giorni (1 per lo scatto, 1 per la post-produzione)
đ Per chi: aperto a principianti e intermedi
Â
Come avrai già intuito, sono un fotografo professionista paesaggista, pronto a esplorare ogni angolo della fotografia a 360°.
Â
Ho dedicato piĂš di un decennio alla fotografia, accumulando un'ampia esperienza con numerosi workshop e viaggi fotografici.
Â
Sono qui a tua completa disposizione anche per creare un corso su misura per te, condividendo con te il mio stile di post-produzione e aiutandoti a superare qualsiasi ostacolo tecnico.
Â
Â
Â
Â
Ciao a presto :)
â° Inizio nel pomeriggio.
Una sessione pratica che si concluderĂ dopo la notturna, immersi nei colori del tramonto e nella magia delle stelle.
Â
đ Affronteremo nel dettaglio:
Â
Impostazioni di scatto e lettura della luce
Utilizzo dei filtri fotografici (ND, polarizzatori, GND)
Scelta della composizione e gestione degli elementi visivi
Tempi di scatto lunghi e gestione del movimento
Impostazioni per la fotografia diurna e notturna
Utilizzo consapevole della fotocamera (ISO, diaframma, bilanciamento del bianco)
â° Inizio nel pomeriggio.
Una sessione dedicata interamente allâediting fotografico, con focus su Camera Raw/Lightroom e Photoshop.
Â
đŻ Imparerai a:
Â
Sviluppare un flusso di lavoro solido e coerente
Gestire colore, contrasto, dettaglio e nitidezza
Esaltare lâatmosfera dello scatto senza snaturarlo
Lavorare in modo creativo mantenendo equilibrio
Costruire uno stile fotografico personale e riconoscibile
đŹ Per chi è questo corso?
Per chi si avvicina per la prima volta alla fotografia e vuole una guida solida e concreta, ma anche per chi giĂ scatta e sente il bisogno di chiarirsi le idee, migliorare lâapproccio sul campo o
rendere i propri scatti piĂš forti e curati anche in post.
Â
đŠ Vuoi partecipare?
Per ricevere maggiori dettagli e il programma completo, scrivimi in DM o via email. Ti invierò tutte le info sullâattrezzatura consigliata,
orari, logistica e costi.
â Esposizione, esposimetro e istogramma
â Tempi, ISO e diaframma
â Il rumore digitale
â Lettura della luce
â Il bilanciamento del bianco
â Gli obiettivi e le focali
â Le aberrazioni ed i problemi ottici
â La profonditĂ di campo
â La messa a fuoco e lâiperfocale
â Il focus stacking
â La composizione, le regole compositive
â La lunga esposizione e posa BULB
â Utilizzo dei filtri fotografici
â Il light paintingÂ
â La via Lattea e le costellazioni
â Uso di un astroinseguitore
â Realizzare uno star-trail
â La pianificazione di uno scatto
â Le migliori app per la programmazioneÂ
Â
â Workflow Camera raw/Photoshop
â Lavorare con livelli e maschere
â Bilanciamento del bianco (vari metodi)
â Gestione e neutralizzazione dominanti
â Viraggio cromatico selettivoÂ
â Utilizzo delle curve
â Color correction precisa
â Pannello HSL
â Filtri graduati e radiali.
â Fusione doppia esposizione (cielo e terreno)Â
â Riduzione rumore & Hot pixel tramite software appositiÂ
â Gestione Luci/Ombre
â Maschera luminositĂ /colore/saturazioneÂ
â Dodge & Burn
â Effetto Orton ed orton pro
â Nitidezza e contrasto locale
â Glow effectÂ
â Salvataggio e ridimensionamento in alta risoluzione per i socialÂ
â Esportazione web
â ModalitĂ esportazione stampa
Â
Â
Potenzia le tua capacità di Editing
Â
Â
Intraprenderai un viaggio di apprendimento con software all'avanguardia come Lightroom, CameraRaw, Photoshop, Bridge, e molto altro ancora!
Ti spiegherò passo passo i procedimenti di post produzioneÂ